L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano

POLITECNICO
DI MILANO

Il Politecnico di Milano (acronimo Polimi) è un istituto universitario italiano di carattere scientifico e tecnologico, fondato a Milano nel 1863 e quindi è la più antica università di Milano. I campi di studio e ricerca comprendono le tre aree di ingegneria, architettura e design.

L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Polimi studia la trasformazione digitale delle oltre 200mila Piccole e Medie Imprese presenti in Italia. L’Osservatorio mira a comprendere i reali fattori che facilitano l’adozione del digitale da parte delle PMI italiane, nell’ambito della twin transition, per supportare gli imprenditori, i policy maker, i fornitori tecnologici e di servizi.

In collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, ProduttivItalia ha avviato una ricerca nominata “ Dinamiche di produttività nelle mPMI italiane”.

La ricerca si propone di analizzare in profondità le dinamiche che influenzano la produttività delle (mPMI) italiane, individuando i fattori chiave, le criticità esistenti e le leve per attivare un reale cambiamento.

Lo studio, basato su un’indagine diretta condotta attraverso questionari rivolti agli imprenditori delle mPMI, si propone di esplorare in profondità il rapporto tra le micro, piccole e medie imprese e i processi di cambiamento organizzativo. L’obiettivo è comprendere se e in che modo esiste una resistenza al cambiamento, individuandone le cause principali. 

L’indagine mira inoltre a far luce su chi, all’interno delle imprese, guida tali trasformazioni e se vengono coinvolti consulenti o fornitori esterni a supporto del processo. Un altro aspetto centrale riguarda l’identificazione delle carenze, sia strutturali sia culturali, che ostacolano l’evoluzione aziendale. Infine, lo studio intende individuare le leve e i meccanismi capaci di attivare un miglioramento reale e duraturo della produttività.

L’obiettivo finale è offrire una lettura sistemica e strutturata del cambiamento nelle mPMI italiane, per progettare interventi mirati e replicabili, capaci di accompagnare le imprese verso modelli organizzativi più efficaci e orientati alla crescita, con un impatto concreto e misurabile sul miglioramento della produttività.
Panoramica privacy

Il nostro sito utilizza sia cookies tecnici e altri strumenti assimilabili a cookies tecnici senza finalità pubblicitarie/commerciali.

Leggi l'informativa sulla privacy